
Finanziamento a fondo perduto per il sostegno alla produzione cinematografica e audiovisiva. Annualità 2023.
AREA GEOGRAFICA Lazio
SETTORI DI ATTIVITÀ Servizi/No Profit
BENEFICIARI Micro Impresa, Grande Impresa, PMI
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi, Promozione/Export
BANDO APERTO Scadenza il 26/10/2023
IMPORTANTE: Domande dalle ore 12:00 del 15 settembre 2023 ed entro le ore 12:00 del 16 ottobre 2023.
DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
La Regione Lazio sostiene la produzione di opere cinematografiche e/o audiovisive , italiane, europee e straniere con una dotazione finanziaria complessiva di euro 2.500.000,00.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda i seguenti soggetti:
• imprese che svolgono l’attività di produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi (codice ATECO J 59.11) o attività di post-produzione cinematografica, di video e di programmi televisivi (codice ATECO J 59.12), o altro codice di analogo settore previsto per il Registro delle imprese dello Stato di residenza estero.
Tipologia di interventi ammissibili
È possibile presentare domanda per opere cinematografiche e audiovisive:
- le cui riprese siano iniziate a partire dal 1 gennaio 2021;
- siano state realizzate in tutto o in parte sul territorio della Regione Lazio e concluse entro la data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio dell’avviso pubblico (10/08/2023);
- siano riconosciute come ”prodotto culturale” sulla base del test di eleggibilità culturale;
- siano presentate in numero complessivo non superiore a 1 da parte della stessa impresa di produzione;
- presentino un costo complessivo non inferiore a 30.000,00 € per i documentari e i cortometraggi e a 500.000,00 € per i lungometraggi.
Sono ammissibili le spese di produzione “sopra la linea” (ovvero i costi di produzioni legati al soggetto e sceneggiatura, direzione, attori principali – gli attori che hanno effettuato un numero di pose superiore a 20-) e spese “sotto la linea” (ovvero spese risultanti dalla differenza tra il costo complessivo di produzione e le spese di produzione “sopra la linea”, le spese generali e la producer fee).
Entità e forma dell’agevolazione
L’importo del contributo concedibile ad ogni impresa beneficiaria non può in ogni caso superare i 200.000,00 (duecentomila/00) euro a livello di “impresa unica”.
Scadenza
L’importo del contributo concedibile ad ogni impresa beneficiaria non può in ogni caso superare i 200.000,00 (duecentomila/00) euro a livello di “impresa unica”.
- Bandi, Lazio
- Settembre 15, 2023
Perché scegliere Icube Italy?
I-cube Italy è una società di consulenza accreditata Sace Simest e al Ministero degli Affari Esteri, i cui soci, professionisti con oltre 25 anni di esperienza nella gestione d’impresa e nel marketing di prodotto, offrono servizi di consulenza professionale per l’internazionalizzazione d’ impresa.
Il team di Icube Italy è pronto a supportare le piccole e medie imprese italiane durante tutta la loro fare di progettazione e crescita sui mercati internazionali.