INVITALIA.CONTRATTI DI SVILUPPO. NUOVO SPORTELLO “FILIERE PRODUTTIVE”

INVITALIA.CONTRATTI DI SVILUPPO. NUOVO SPORTELLO “FILIERE PRODUTTIVE”
Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Fondo per il sostegno alla transizione industriale
Finanziamento a fondo perduto per il sostegno alla produzione cinematografica e audiovisiva. Annualità 2023.

CCIAA di Alessandria-Asti. Finanziamento a fondo perduto alle MPMI per la partecipazione a eventi fieristici 2023.
CCIAA di Alessandria-Asti. Finanziamento a fondo perduto alle MPMI per la partecipazione a eventi fieristici 2023.

CCIAA di Alessandria-Asti. Finanziamento a fondo perduto alle MPMI per la partecipazione a eventi fieristici 2023.
Ministero della Cultura. PNRR TOCC Azione A1 e B1. Finanziamento a fondo perduto per sostenere progetti di capacity building.

Ministero della Cultura. PNRR TOCC Azione A1 e B1. Finanziamento a fondo perduto per sostenere progetti di capacity building.
CCIAA di Firenze. Bando Voucher digitale I4.0 2023. Finanziamento a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione delle imprese.

CCIAA di Firenze. Bando Voucher digitale I4.0 2023. Finanziamento a fondo perduto per sostenere la digitalizzazione delle imprese.
CCIAA di Cremona. BANDO VOUCHER DIGITALE I4.0 2023: “Doppia transizione digitale ed ecologica”. Finanziamento a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese.

CCIAA di Cremona. BANDO VOUCHER DIGITALE I4.0 2023: “Doppia transizione digitale ed ecologica”. Finanziamento a fondo perduto per la digitalizzazione delle imprese.
POC Puglia FESR-FSE 2014-2020. SUB-Azione 1.3.a. Bando INNOAID. Finanziamento a fondo perduto per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese.

POC Puglia FESR-FSE 2014-2020. SUB-Azione 1.3.a. Bando INNOAID. Finanziamento a fondo perduto per l’acquisto di servizi per l’innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese.
Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC)

Transizione ecologica organismi culturali e creativi” (TOCC)