
INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MPMI MEDIANTE LA PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI
AREA GEOGRAFICA UMBRIA
SETTORI DI ATTIVITÀ manifatturiere, commercio, servizi
BENEFICIARI Possono presentare domanda di sostegno le micro, piccole e medie imprese, di seguito “MPMI” meglio descritte nel corpo dell’avviso.
SPESE FINANZIATE partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali
BANDO APERTO dalle ore 10:00:00 del 20/09/2023 e fino alle ore 12:00:00 del 29/12/2023 esclusivamente on line.
DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Intende sostenere i progetti di internazionalizzazione presentati da MPMI umbre mediante la partecipazione a 1 o più fiere internazionali in modalità tradizionale (in presenza) e/o digitale, individuate liberamente dal proponente tra quelle svolte in Italia e all’estero nel periodo intercorrente tra il 01 settembre 2023 e il 30 giugno 2024.
Soggetti beneficiari
Possono presentare la domanda le micro, piccole e medie imprese, di seguito “MPMI” meglio descritte nel corpo dell’avviso con sede in Umbria
Tipologia di interventi ammissibili
Per le fiere internazionali digitali il contributo a fondo perduto concesso in base al rendiconto a costi reali delle spese sostenute sottoelencate in regime De Minimis è:
- a) per le imprese neo-esportatrici (con un fatturato export inferiore o uguale al 10% del totale fatturato nell’anno 2022):
– per le fiere internazionali in Italia e in Europa il contributo è del 60%;
– per le fiere internazionali Extra-UE il contributo è del 70%.
- b) per le imprese iscritte al Registro delle imprese nella sezione “start-up innovativa” del Registro Imprese, ai sensi della Legge 221/2012, ovvero nella sezione “PMI Innovativa” ai sensi della Legge 33/2015:
– per le fiere internazionali in Italia e in Europa il contributo è del 60%;
– per le fiere internazionali Extra-UE il contributo è del 70%.
- c) per gli spin-off universitari:
– per le fiere internazionali in Italia e in Europa il contributo è del 70%;
– per le fiere internazionali Extra-UE il contributo è del 70%.
- d) per tutte le altre tipologie di imprese:
– per le fiere internazionali in Italia il contributo è del 50%;
– per le fiere internazionali in Europa il contributo è del 60%;
– per le fiere internazionali Extra-UE il contributo è del 70%.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse finanziarie disponibili ammontano a Euro 1.000.000,00 a valere sulle risorse del PR FESR 2021-2027 – Priorità 1 – OS 1.3 – Azione 1.3.2
La somma dei contributi ammissibili per le singole fiere costituenti il progetto di internazionalizzazione determina l’entità dell’agevolazione dell’intero progetti. Il contributo a fondo perduto riconosciuto per la partecipazione a ciascuna fiera ammissibile di cui all’articolo 4 sarà determinato sulla base della rendicontazione a costi reali delle spese ammissibili di cui all’art. 7 del bando.
.
- Bandi, Umbria
- Settembre 22, 2023
Perché scegliere Icube Italy?
I-cube Italy è una società di consulenza accreditata Sace Simest e al Ministero degli Affari Esteri, i cui soci, professionisti con oltre 25 anni di esperienza nella gestione d’impresa e nel marketing di prodotto, offrono servizi di consulenza professionale per l’internazionalizzazione d’ impresa.
Il team di Icube Italy è pronto a supportare le piccole e medie imprese italiane durante tutta la loro fare di progettazione e crescita sui mercati internazionali.