
INVITALIA.CONTRATTI DI SVILUPPO. NUOVO SPORTELLO “FILIERE PRODUTTIVE”
AREA GEOGRAFICA: Nazionale
SETTORI DI ATTIVITÀ: Tessile, Industria/manifatturiero, Agroalimentare, Automotive/meccanica, Società di servizi.
BENEFICIARIA: Micro impresa, Piccola impresa, Media impresa, Grande Impresa
SPESE FINANZIATE: Efficientamento energetico e impatto ambientale, Ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica
BANDO APERTO: fino alle ore 12 del 13/10/2023.
DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Sostenere programmi industriali comprendenti progetti di investimento produttivo ed, eventualmente, progetti di ricerca e sviluppo, con l’esclusione, quindi, dei programmi per la tutela ambientale.
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione. I programmi potranno essere attuati:
- da più imprese operanti nella filiera di riferimento;
- da una sola impresa, a condizione che il programma di sviluppo presenti forti elementi di integrazione con la filiera di appartenenza.
Tipologia di interventi ammissibili
I progetti dovranno riguardare le seguenti filiere produttive:
- aerospazio e aeronautica;
- design, moda e arredo;
- metallo ed elettromeccanica;
- chimico e farmaceutico;
- gomma e plastica;
- alimentare, con riferimento alle sole attività non rientranti nell’ambito della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
I progetti dovranno essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di agevolazioni e avere una durata non inferiore a 18 mesi e non superiore a 36 mesi. I programmi devono prevedere spese e costi ammissibili non inferiori a 20 milioni di euro.
Entità e forma dell’agevolazione
Le agevolazioni assumono la sola forma del contributo in conto impianti (per gli investimenti produttivi) e del contributo diretto alla spesa (per i progetti di ricerca e sviluppo), con l’esclusione, quindi, del finanziamento agevolato
- Bandi, nazionale
- Settembre 19, 2023
Perché scegliere Icube Italy?
I-cube Italy è una società di consulenza accreditata Sace Simest e al Ministero degli Affari Esteri, i cui soci, professionisti con oltre 25 anni di esperienza nella gestione d’impresa e nel marketing di prodotto, offrono servizi di consulenza professionale per l’internazionalizzazione d’ impresa.
Il team di Icube Italy è pronto a supportare le piccole e medie imprese italiane durante tutta la loro fare di progettazione e crescita sui mercati internazionali.