POC Puglia FESR-FSE 2014-2020. SUB-Azione 1.3.a. Bando INNOAID. Finanziamento a fondo perduto per l'acquisto di servizi per l'innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese.

AREA GEOGRAFICA Puglia  
SETTORI DI ATTIVITÀ Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Cultura, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi
SPESE FINANZIATE Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo
BANDO APERTO Fino ad esaurimento fondi
IMPORTANTE: Domande a partire dalle ore 12:00 del 22/06/2023. Le agevolazioni saranno concesse sulla base di una procedura valutativa a sportello fino al totale utilizzo delle risorse disponibili (Fino ad esaurimento fondi).

Descrizione completa del bando

 Il bando intende agevolare la realizzazione di progetti di investimento in innovazione mediante supporto all’acquisizione di servizi avanzati e qualificati da parte delle imprese pugliesi perseguendo i seguenti obiettivi:

 incrementare e supportare la domanda di innovazione da parte delle imprese attraverso l’acquisizione di servizi qualificati per l’implementazione di processi virtuosi e non occasionali, misurabile non solo a livello locale ma anche internazionale;

  • contribuire alla razionalizzazione e alla qualificazione dell’offerta dei servizi lungo tutto il ciclo di vita dell’innovazione;
  • consentire alle imprese, attraverso i servizi, di creare, assorbire e condurre sul mercato conoscenza e in particolare di accedere a conoscenze e tecnologie disponibili, anche fuori regione
  • di sviluppare nuovi prodotti, servizi processi e soluzioni
  • di acquisire idee, brevetti conoscenze
  • di attivare processi di innovazione attraverso la creatività, il design
  • di integrare le competenze necessarie in base ai fabbisogni di innovazione (tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale).

Soggetti beneficiari

I soggetti beneficiari sono le Micro Piccole e Medie Imprese (MPMI) in forma singola o associata, in Consorzio, ATI, Reti di imprese con personalità giuridica (Reti- soggetto) o Reti senza personalità giuridica (Reti-contratto);

I Consorzi, le Reti – Soggetto, sono ammissibili solo se costituite da almeno tre MPMI in possesso dei requisiti previsti dal bando.

Le Reti-Contratto, le ATI – sono ammissibili solo se costituite da almeno tre MPMI in possesso dei requisiti previsti dal bando.

Ciascuna MPMI candidata al beneficio deve esercitare un’attività economica, rientrante fra quelle identificate dai codici ISTAT ATECO 2007 elencati nella documentazione ufficiale del bando; Un’impresa che svolge più tipologie di attività (con il contemporaneo esercizio di attività ammissibili e inammissibili) non può accedere alle agevolazioni di cui al presente Avviso se l’attività prevalente ha codice ATECO inammissibile. In caso di Consorzio, Società Consortile, Rete Soggetto, oltre al codice ATECO di questi ultimi, sono richiesti anche i codici ATECO di attività economica identificata come prevalente delle singole imprese consorziate/aderenti alla rete che partecipano alla realizzazione del progetto.

Tipologia di interventi ammissibili

Il bando intende sostenere lo sviluppo ed il rafforzamento tecnologico delle MPMI pugliesi attraverso l’acquisizione dei seguenti Servizi di consulenza in materia di innovazione, l’acquisizione di Servizi di consulenza e supporto all’innovazione e l’acquisizione di Servizi di consulenza legati all’energia e alla sua gestione. 

  • A) I servizi di consulenza in materia di innovazione sono:

1) Servizi di consulenza per l’innovazione guidata dal design;

2) Servizi di consulenza per l’innovazione di prodotto/servizio;

3) Studi di fattibilità;

  • B) I servizi di consulenza e supporto all’innovazione:

1) Servizi tecnologici di sperimentazione;

2) Servizi di supporto alla gestione della proprietà intellettuale e alla certificazione di prodotto;

  • C) I servizi di consulenza legati all’energia e alla sua gestione:
 

1) Servizi di consulenza per l’adozione di un sistema di gestione dell’energia ISO 50001

2) Servizi di supporto alla realizzazione di audit e diagnosi energetica;

Sono ammissibili le spese, sostenute dai soggetti beneficiari dell’aiuto, strettamente connesse agli investimenti agevolati, e così classificate:

  • Acquisizione di servizi di consulenza su specifiche problematiche direttamente afferenti al progetto di investimento presentato;
  • I costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa dei brevetti, degli altri diritti di proprietà industriale e intellettuale e altri attivi immateriali;
  • I costi per l’acquisizione di servizi di consulenza e di sostegno dell’innovazione;

Entità e forma dell’agevolazione

La Dotazione finanziaria complessiva è pari ad € 4.000.000,00.

Le agevolazioni sono concesse sotto forma di sovvenzioni dirette. Le agevolazioni sono concesse nella misura del 45% della spesa complessiva ritenuta congrua, pertinente e valutata ammissibile per tuti i soggetti ammissibili e finanziabili.

Il costo massimo per singolo progetto candidato è di € 520.000,00.

Scadenza

Domande a partire dalle ore 12:00 del 22/06/2023. (Fino ad esaurimento fondi).

Regione Puglia

Ti interessa questo bando e hai bisogno di un supporto ?
Contattaci

    Perché scegliere Icube Italy?

    I-cube Italy è una società di consulenza accreditata Sace Simest e al Ministero degli Affari Esteri, i cui soci, professionisti con oltre 25 anni di esperienza nella gestione d’impresa e nel marketing di prodotto, offrono servizi di consulenza professionale per l’internazionalizzazione d’ impresa.

    Il team di Icube Italy è pronto a supportare le piccole e medie imprese italiane durante tutta la loro fare di progettazione e crescita sui mercati internazionali.